Sono quasi trentamila i giovani che nel biennio 2016/2017 hanno presentato domanda in Italia per l’insediamento in agricoltura dei Piani di sviluppo rurale (Psr) dell’Ue.
Un ritorno alle origini, alla terra, che da molti viene considerato una vera e propria rivoluzione epocale.
Così, ad esempio, commenta Roberto Moncalvo, presidente Coldiretti: «È in atto un cambiamento che non accadeva dalla rivoluzione industriale. Il mestiere della terra non è più considerato l’ultima spiaggia di chi non ha un’istruzione e ha paura di aprirsi al mondo, ma è la nuova strada del futuro per giovani generazioni istruite e con voglia di fare tanto».
Come evidenzia la tabella sottostante, la maggior parte delle richieste proviene dal Sud Italia (61%), mentre il Piemonte è in testa nelle regioni settentrionali.
Di seguito l’elenco completo delle domande d’insediamento pervenute, suddivise per regione
REGIONI | DOMANDE PRESENTATE |
ABRUZZO | 1.088 |
BASILICATA | 1.546 |
CALABRIA | 2.110 |
CAMPANIA | 586 |
EMILIA ROMAGNA | 824 |
FRIULI-VENEZIA GIULIA | 172 |
LAZIO | 1.218 |
LIGURIA | 445 |
LOMBARDIA | 794 |
MARCHE | 544 |
MOLISE | 385 |
P.A TRENTO | 352 |
PIEMONTE | 1.807 |
PUGLIA | 4.540 |
SARDEGNA | 2.707 |
SICILIA | 4.700 |
TOSCANA | 2.763 |
UMBRIA | 877 |
VALLE D’AOSTA | 39 |
VENETO | 1.327 |
TOTALE NAZIONALE | 28.824 |
Fonte: Elaborazione Coldiretti
BIRAGHI S.p.A.
Cavallermaggiore
CUNEO (ITALY)
Telefono +39-0172-3801
Fax +39-0172-380298
Email biraghi@biraghi.it
P.IVA 00486510043