L’accordo raggiunto tra il Messico e l’Ue agevolerà gli scambi commerciali, annullando praticamente tutti dazi ancora in vigore. Un vantaggio anche per il settore agricolo, che trarrà il massimo vantaggio nell’esportazione di prodotti caseari, pasta e carne, oltre ad agevolare gli scambi di macchinari agricoli. L’accordo prevede l’accesso preferenziale per molti formaggi, come il Gorgonzola e il Roquefort, i cui dazi oggi raggiungono attualmente anche il 20% e ottiene un maggiore accesso per altri, entro i limiti dei contingenti annui.
Inoltre, consentirà l’esportazione di latte in polvere in uno dei mercati più vasti, iniziando con 30 mila tonnellate per raggiungere le 50 mila nell’arco di 5 anni. Saranno poi eliminati i dazi per prodotti come il cioccolato (attualmente al 30%) e la pasta (attualmente al 20%). Da non sottovalutare, l’obbligo a riconoscere le indicazioni geografiche dei prodotti europei, garantendo dalla tutela dalle imitazioni di 340 alimenti e bevande tipici europei, come il formaggio Comté francese o il Queijo São Jorge portoghese. Questo significa che i produttori di specialità tradizionali non dovranno lottare contro le imitazioni e che quando i consumatori acquisteranno questi prodotti potranno farlo sapendo di acquistare cibi e bevande autentici. Dall’entrata in vigore del precedente accordo commerciale UE-Messico nel 2000, gli scambi tra l’Unione e il Messico sono aumentati a un ritmo di circa l’8% all’anno, che ha portato a un aumento complessivo del 148% degli scambi di merci nel corso di detto periodo. Nonostante questi risultati positivi, c’erano ancora ampi margini per migliorare i rapporti commerciali contemplati dal nuovo accordo, esentando dai dazi praticamente tutti gli scambi di merci.
BIRAGHI S.p.A.
Cavallermaggiore
CUNEO (ITALY)
Telefono +39-0172-3801
Fax +39-0172-380298
Email biraghi@biraghi.it
P.IVA 00486510043