Sempre più affari con il Canada. L’Italia, come certificato dai dati diffusi da Bruxelles, ha beneficiato dell’accordo di libero scambio siglato con la nazione a livello europeo in via provvisoria a settembre dell’anno scorso. Complessivamente, l’export è cresciuto del 7%, con punte (citate proprio nel rapporto della Commissione) del 35% nel caso del consorzio del Prosciutto San Daniele. A un anno dall’entrata in vigore dell’accordo provvisorio, i dati dicono che il settore agricolo ha visto un aumento delle esportazioni del 29% per la frutta e la frutta secca, del 34% per il cioccolato e dell’11% per i vini frizzanti. Bene anche i formaggi italiani, che come rileva l’Istat nel primo semestre del 2018 sono cresciuti del 19%, con Parmigiano Reggiano e Grana Padano che hanno fatto segnare un +7%. Il Ceta (questo il nome dell’accordo) tutela 41 denominazioni italiane, pari a oltre il 90% del fatturato dell’export nazionale a denominazione d’origine nel mondo, ed elimina le tariffe doganali per il 98% dei prodotti che la UE esporta verso il Canada.
BIRAGHI S.p.A.
Cavallermaggiore
CUNEO (ITALY)
Telefono +39-0172-3801
Fax +39-0172-380298
Email biraghi@biraghi.it
P.IVA 00486510043