Dedichiamo quasi 40 minuti al giorno per preparare i pasti, ma ne impieghiamo appena 29 per consumarli.
Durante la scelta del piatto, il 72% degli italiani si informa sulla qualità e la provenienza di prodotti utilizzati e l’89% propende verso quelli più salutistici. Anche se il consumo quotidiano di verdura non è ancora così diffuso come si penserebbe (solo il 53% ), 8 persone su dieci mangia ogni giorno un frutto.
Pane e pasta, nonostante rimangano uno degli alimenti più presenti sulle nostre tavole, hanno avuto momenti migliori. Il latte è consumato quotidianamente da un italiano su due, ma l’abitudine si riduce tra i più giovani: la quota di bambini, tra 6 e 10 anni, che consuma il latte ogni giorni è scesa dall’81% del 2005 al 71% dello scorso anno.
Dal rapporto emerge un quadro di sostanziale ottimismo soprattutto per quanto concerne l’andamento dei consumi alimentari fuori casa, ormai attestati sul 36% di quelli complessivi, con un valore aggiunto di 43,2 miliardi di euro, rafforzando la tesi che vede gli italiani come un popolo a cui piace stare fuori casa. Restano positivi i dati sulle prospettive occupazionali offerte dal settore: sono infatti oltre 1.252.260 gli occupati, di cui 864.062 dipendenti e 388.202 lavoratori indipendenti.
BIRAGHI S.p.A.
Cavallermaggiore
CUNEO (ITALY)
Telefono +39-0172-3801
Fax +39-0172-380298
Email biraghi@biraghi.it
P.IVA 00486510043